LEGGERE

Estrazione e lettura automatica di informazioni, caratteri, cifre o corsivo manoscritto o dattiloscritto, presenti in documenti strutturati e non strutturati.

RICERCARE

Indicizzazione e possibilità di effettuare ricerche attraverso parole chiave in documenti manoscritti sia moderni che storici.

ANALIZZARE

Analisi e valutazione quantitativa di caratteristiche statiche e dinamiche della scrittura.

PRODOTTI

La nostra storia

Natural Intelligent Technologies (N.I.Te) nasce il 28 maggio 2012 come spin-off dell’Università degli Studi di Salerno, con la mission di commercializzare le tecnologie create e sviluppate all’interno del Laboratorio di Computazione Naturale. N.I.Te fornisce tecnologie innovative e soluzioni software avanzate nel settore dell’elaborazione automatica di documenti digitali, in special modo quelli contenenti testo manoscritto. Le soluzioni software proposte si basano sull’utilizzo di una tecnologia innovativa e brevettata, frutto di un’esperienza di ricerca ventennale, per la lettura automatica della scrittura manoscritta corsiva. N.I.Te è in grado di fornire soluzioni rapidamente customizzabili sulla base delle esigenze specifiche del cliente, sia esso azienda privata di qualsiasi dimensione che ente pubblico di qualsiasi settore.

TEAM

ADOLFO SANTORO
ADOLFO SANTORO
CEO di N.I.Te
È stato titolare di due assegni di ricerca sul riconoscimento degli indirizzi postali. Ha conseguito inoltre un Master sul Controllo del Traffico Aereo presso Selex Sistemi Integrati, una società FinMeccanica. Si occupa della gestione operativa e strategica della società.
ANTONIO PARZIALE
ANTONIO PARZIALE
CTO di N.I.Te
Ha conseguito il PhD presso l’Università di Salerno dove si occupa dell’analisi forense dei documenti manoscritti contestati. È responsabile tecnico dello sviluppo dei prodotti e di tutte le attività di supporto al team di sviluppo.
ROSA SENATORE
ROSA SENATORE
CIO di N.I.Te
Ha conseguito il PhD presso l’Università di Salerno dove ha svolto attività di ricerca sui modelli di generazione del manoscritto in collaborazione con la Brown University di Providence (USA) e ha lavorato come Post-Doc Fellow presso l’IIT. Si occupa prevalentemente della parte di ricerca e sviluppo.
Angelo Marcelli
Angelo Marcelli
Professore Ordinario di Intelligenza Artificiale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno e Direttore del Laboratorio di Computazione Naturale (NCLab), possiede una ventennale esperienza in progetti di ricerca. Si occupa della gestione della proprietà intellettuale.
Claudio De Stefano
Claudio De Stefano
Professore Ordinario di Intelligenza Artificiale presso la Facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ di Cassino, svolge attività di ricerca sulle tematiche di interesse per lo spin-off.

Blog

Contatti